/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ismea, con fotovoltaico persi 400 ettari di suolo agricolo

Ismea, con fotovoltaico persi 400 ettari di suolo agricolo

Nel 2023, effetto 'covering' più forte al Nord con il 46,5%

ROMA, 03 dicembre 2024, 14:07

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

(v. 'Consumo di suolo non si arresta...' delle ore 11:30) Tra abbandoni, cementificazioni e cambi di destinazione sono stati persi, nel 2023, altri 4mila ettari di suolo agricolo; un fenomeno dovuto anche all'installazione di impianti fotovoltaici a terra che, in base a una stima Ismea, ha coinvolto poco meno di 400 ettari, il 9,5% del suolo agricolo consumato nell'anno, seppure con una diversa intensità territoriale. A rivelarlo è un focus dell'Istituto servizi per il mercato agricolo alimentare, abbinato al Rapporto Ispra presentato oggi, evidenziando a livello di macro-ripartizioni geografiche, una maggiore incidenza di suoli convertiti a fotovoltaico al Nord, con il 46,5% dei circa 400 ettari, contro il 40% di Sud e Isole e il 13,5% del Centro Italia.
    Il Veneto, con poco più del 17% del totale, apre la classifica regionale, seguito da Piemonte e Sicilia, con circa il 14% ciascuno e da Lazio e Sardegna rispettivamente con l'11,5% e l'11%. Marginale l'effetto 'covering' in Puglia, con poco più del 2%, e soprattutto in Umbria, Marche, Toscana e Campania, ciascuna con 1%; nessun contributo, invece, da Trentino-Alto Adige, Val d'Aosta, Liguria, Molise e Calabria. l fenomeno, che implica un effettivo consumo di suolo agricolo ma che, a differenza della cementificazione, non assume carattere irreversibile, precisa Ismea, ha interessato per il 51% aree rurali con agricoltura di tipo intensivo per lo più in pianura e collina, il cui impatto sul piano economico e produttivo è maggiore rispetto ad altri contesti; il 28% ricade in ambiti classificati 'intermedi', il 13% in aree interne con problemi di sviluppo, soggette anche a fenomeni di spopolamento e solo l'8% in aree urbane e periurbane. Non si tratta dunque di aree marginali; da rilevare, inoltre, una schiacciante prevalenza dei seminativi, per lo più in territori di pianura; al Centro-Nord riguarda il 95% delle superfici agricole, contro il 77% del Mezzogiorno. Complessivamente, la copertura di suolo nazionale con pannelli fotovoltaici ha cumulato negli anni un'estensione di circa 18mila ettari, tra suoli agricoli ed extra-agricoli.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza